Il Piano nazionale Transizione 4.0 è l'occasione per tutte le aziende che vogliono cogliere le opportunità legate alla “quarta rivoluzione industriale”.
La Transizione 4.0 scaturisce dalla quarta rivoluzione industriale, il processo che porterà alla produzione industriale del tutto automatizzata e interconnessa. Le nuove tecnologie digitali avranno un impatto profondo nell’ambito di quattro direttrici di sviluppo: la prima riguarda l’utilizzo dei dati, la potenza di calcolo e la connettività, e si declina in big data, open data, Internet of Things, machine-to-machine e cloud computing per la centralizzazione delle informazioni e la loro conservazione. La seconda è quella degli analytics: una volta raccolti i dati, bisogna ricavarne valore. Oggi solo l’1% dei dati raccolti viene utilizzato dalle imprese, che potrebbero invece ottenere vantaggi a partire dal “machine learning”, dalle macchine cioè che perfezionano la loro resa “imparando” dai dati via via raccolti e analizzati. La terza direttrice di sviluppo è l’interazione tra uomo e macchina, che coinvolge le interfacce “touch”, sempre più diffuse, e la realtà aumentata. Infine c’è tutto il settore che si occupa del passaggio dal digitale al “reale” e che comprende la manifattura additiva, la stampa 3D, la robotica, le comunicazioni, le interazioni machine-to-machine e le nuove tecnologie per immagazzinare e utilizzare l’energia in modo mirato, razionalizzando i costi e ottimizzando le prestazioni.
SPRING offre un’amplia gamma di sistemi a bordo macchina conformi e certificati per la TRANSIZIONE 4.0: 3GS, BULLDOZER, BULLDOZER FOUR-D, BOOMERANG, BODY GUARD, TWO-18, TWO-18 VLM, TWO-18 PRM, WATSON-G, SIR LOCK 3, PCS.
Perché Transizione 4.0?
Questi nuovi sistemi sono stati progettati per rispondere ai requisiti della TRANSIZIONE 4.0 sia dal punto di vista tecnologico sia per poter accedere ai benefici fiscali concernenti.
Incentivi fiscali 2023
Il Piano Transizione 4.0 è la nuova politica industriale del Governo, che aggiorna il Piano Impresa 4.0 istituito nel 2018 - e sua volta già conosciuto come Piano Industria 4.0 dal 2016 - offrendo un grande supporto alle imprese che investono nell'ammodernamento e digitalizzazione dei processi produttivi.
Grazie all' acquisto di nuove tecnologie all' avanguardia come i sistemi che SPRING ha progettato, come come BULLDOZER – BOOMERANG – BODYGUARD – TWO-18,
è possibile usufruire per tutto il 2023 del credito d'imposta riconosciuto fino al 20% del costo di qualsiasi macchina nuova acquistata anche in leasing a partire dal 01 gennaio 2023 e fino al 31 dicembre 2025, o entro il 30 giugno 2026 a condizione che entro la data del 31 dicembre 2025 il relativo ordine risulti accettato dal venditore e sia awenuto il pagamento di acconti in misura almeno pari al 20 per cento del costo di acquisizione.
Grazie al nuovo piano Transizione 4.0, la prima quota di contributo potrà essere fruita già dall'anno di attestazione
dell'interconnessione e non più dall'anno successivo. Inoltre per tutti i crediti d'imposta sui beni strumentali materiali, la fruizione dei crediti è ridotta a 3 anni in luogo dei 5 anni previsti a legislazione vigente.
Ecco perché il miglior momento per investire nell’innovazione tecnologica e rendere la vostra industria “4.0”, è ORA.
Piano Transizione 4.0 - Beni Materiali
Tetto di spesa | Credito d'imposta 2023 |
---|---|
Spese inferiori a 2,5 milioni di euro | 20% |
Spese superiori a 2,5 milioni di euro e fino a 10 milioni | 10% |
Spese superiori a 10 milioni di euro e fino a 20 milioni | 5% |

Perché scegliere SPRING per la vostra Transizione 4.0:
- Macchina interconnessa con l’intera flotta e con l’industria attraverso dispositivi e sensoristica intelligente, utilizzando reti di connessione di nuova generazione
- Comunicazione wireless dei dati in modo bidirezionale, archiviati su cloud ed esportabili automaticamente via web services per integrazione su sistema di gestione aziendale del cliente
- Monitoraggio in tempo reale
- Ricezione da remoto dei dati di attività dei mezzi e dati di produzione*, sviluppo di commesse di lavoro impostabili dall’ufficio
- Funzione comando macchina attivabile direttamente da remoto
- Gestione delle manutenzioni programmate
- Telediagnosi da remoto grazie al monitoraggio continuo di opportuni set di sensori installati a bordo*
- Interfaccia operatore semplice ed intuitiva
*Queste funzioni posso differire a seconda del sistema acquistato
I Sistemi 4.0
Sistemi di pesatura Full Dynamic
Software da ufficio per Integrazione automatizzata 4.0
SPRING ONE
SPRING ONE è il software di SPRING che facilita e aiuta le aziende nella gestione della loro flotta mezzi 4.0.
Il programma permette di integrare tutti i mezzi mobili e gli impianti fissi
di qualsiasi marca e dotato di qualsiasi sistema 4.0 e di gestirli da un unico portale in tempo reale direttamente dal proprio pc.
Attraverso questo software è possibile inviare commesse di lavoro ai mezzi,
controllare la produzione, ricevere i dati di lavorazione con relativi pesi o tempi di lavoro, controllare la propria flotta e lo storico delle attività attraverso le pagine di statistiche, gestire la pianificazione dei noleggi e la manutenzione programmata.
PUNTI DI FORZA:
- Software unico, gestione semplice ed intuitiva
- Con un solo programma si gestiscono tutti i mezzi e impianti fissi
- Controllo produzione globale
- Creazione e Pianificazione commesse
- Statistiche dei dati di lavoro
- Gestione noleggi
- Gestione manutenzione programmata
